La gestione giudiziale della famiglia disgregata tra patrimonio e affetti. Esperienze europee a confronto
- Categoria: Eventi formativi
- Pubblicato: Mercoledì, 21 Novembre 2018 18:23
Corte di Appello di Caltanissetta, Presidenza Scuola Superiore della Magistratura, Ordine Avvocati di Caltanissetta - Camera Civile di Caltanissetta
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Giovedì 22 Novembre 2018 - Ore 15.30 – II sessione, Caltanissetta, Palazzo di Giustizia - Aula Magna “Saetta e Livatino”
Convegno “La gestione giudiziale della famiglia disgregata tra patrimonio e affetti. Esperienze europee a confronto”. Cod. corso D18541
Ore 15.30 – Saluti
Dott. ssa Mariaconcetta GENNARO - Referente formazione decentrata della SSM per il distretto della Corte di Appello di Caltanissetta
Dott. ssa Gabriella CANTO – Presidente di sezione del Tribunale di Caltanissetta
Avv. Francesco PANEPINTO – Presidente della Camera Civile
Ore 15.30 – Introduce e modera
Dott.ssa Marika MOTTA – Giudice del Tribunale di Enna
Relazioni
Prof. Giovanni DI ROSA - Ordinario di diritto civile, Università di Catania, “Gli effetti patrimoniali della crisi di coppia”
Avv. Veronica GIORGIANNI – Docente diritto civile SSPL Sicilia centrale, “Gli effetti personali della separazione in Italia e in Europa”
Avv. Rossana LOMONACO, foro di Caltanissetta, “La gestione delle famiglie disgregate: aspetti pratici tratti dalla giurisprudenza di merito e del Distretto”
Conclusioni
S.E. Dott.ssa Maria Grazia VAGLIASINDI–Presidente Corte di Appello di Caltanissetta
___________________________________________________________
Segreteria organizzativa: dott. Franco Sclafani – tel. 0934.71780 – fax 0934.71233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.scuolamagistratura.it
Il corso è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Caltanissetta e comporterà il riconoscimento di tre crediti formativi utili all’assolvimento degli obblighi di formazione professionale.